La primavera, il caldo e la voglia di partire , unite al fatto che il 9 giugno era il nostro anniversario di matrimonio ci hanno spinto a trascorrere un week end fuori Roma.
Sui nostri social ( facebook e instagram ) troverete le foto e la recensione dell’albergo dove abbiamo trascorso il sabato sera.
La domenica mattina dovendo lasciare la stanza entro le 10 , dopo aver fatto colazione, siamo andati alla scoperta di un posto che ci avevano suggerito nei dintorni di Chianciano Terme, dove alloggiavamo.
Bagno Vignoni
Navigatore alla mano, è stato abbastanza semplice arrivare . Abbiamo lasciato l’auto nello spiazzale esterno al borgo e , seguendo la massa di persone a piedi e in bici, siamo arrivati al centro cittadino.
Il posto è davvero carino, nasce intorno alle terme naturali . Il centro paese è una grande vasca quadrata, molto caratteristica da cui dipartono svariate strade e vicoli, bar, ristorantini e locali .
Alcune vie indirizzano a una zona boscosa e più naturale, che non abbiamo ripercorso considerato i km da fare a piedi stando alle indicazioni . La temperatura e la nostra impreparazione non permettevano.
Il borgo
Altre viuzze, intrecciandosi all’interno del paese, portavano alle terme sottostanti. Risaltavano agli occhi i ruderi di antichi mulini , la pulizia lungo il percorso e l’aria rustica di un posto curato e mantenuto davvero bene .
Involontariamente, mettendo un piede nell’acqua cristallina, mi sono resa conto che tutto il percorso è invaso da piccoli rivoli , più o meno evidenti, che scendono giù finendo in una cascatella molto scenografica.
Abbiamo, quindi, deciso di scendere a scoprire dove conducessero e ci siamo trovati avanti uno spettacolo fantastico . Una grande piscina naturale termale, la cui acqua seppur limpida risultava tiepida al tatto . Erano molte le persone intente ad approfittare per fare un bagno, considerato i quasi 30°. Quanta invidia !
Purtroppo noi non avevamo un costume !
Guardando giù si intravedevano altre vasche termali ma, questa volta non ci siamo avventurati considerato l’apprestarsi dell’ora del pranzo .
Oltre la natura e le terme
Nella piazza adiacente ai ruderi , si stava organizzando, una grigliata all’aperto . Qualche associazione del posto o pro-loco aveva allestito barbecue e tavolate ma non ci siamo fatti fermare, abbiamo sperimentato un ristorantino .
Il paese è pieno di panchine all’ombra . Il panorama è bellissimo , la quiete pervade tutto. Dopo pranzo ci siamo fatti rapire da una di queste sedute e siamo rimasti li a rilassarci per un pò.
Siamo stati così sorpresi dalla bellezza di questo posto che abbiamo subito provato a trovare un alloggio in zona per poter trascorrere un week end durante l’estate .
I prezzi proibitivi però ci hanno raffreddato: provate un pò a cercare una stanza a Bagno Vignoni e ne riparliamo ?!
Non è molto distante da Roma e intorno ci sono molti borghi: la soluzione è trovata !
Vi consigliamo solo di portare un parasole per l’auto: soprattutto se la vostra è nera come la nostra ! I parcheggi al sole vi faranno rimpiangere di essere rimasti tanto in giro !
ps. ovviamente scherzo ..
dicevamo
Link dei posti dove siamo stati , sui nostri social, dateci un’occhiata :
Albergo: https://www.instagram.com/p/Bke6jU1BHQ4/
Ristorante : https://www.instagram.com/p/Bj4NDgphdNr/
[Google_Maps_WD id=22 map=12]