Il giardino delle cascate

E’ vero che Roma è immensa.

Vero, pure, che da Roma ti aspetti di tutto.

Ma ammettiamolo.. Roma ti frega sempre e quando meno te lo aspetti ti riserva delle belle sorprese.

Iniziamo da zero.

Sabato era presto per andare a cena, quindi abbiamo deciso di fare una passeggiata in zona Eur .

Il laghetto dell’Eur

Per chi non c’è mai stato, il laghetto offre un pò di quiete e verde in città.C’è un grande parco che lo circonda. Ci sono panchine e prati dove si può leggere, rilassarsi e stare con amici e famiglia. C’è chi corre, chi fa canottaggio lungo il percorso del lago e chi approfitta per fare un’aperitivo. Si incontrano nonni con i nipotini e,talvolta, anche gruppi di amici che se la ballano nelle piazzole sotto ai ponti. Chi più ne ha, più ne metta, insomma.

Tornando a noi. Passeggiando all’interno dei vialetti abbiamo visto per la prima volta i grandi cancelli colorati aperti. C’eravamo stati tempo fa, ma era tutto sigillato e chiuso.

Siamo entrati e abbiamo scoperto che era  ” Il giardino delle cascate” di cui tutti i giornali locali parlavano da tempo .

Il giardino delle cascate

E’ una parte del parco del laghetto in cui c’è una cascata e una serie di fontane e zampilli che creano un bellissimo gioco d’acqua. Il contesto è davvero bello, tra gli alberi e le scale che la circondano. C’è un sentiero semitrasparente che la attraversa e un viale che ne segue il perimetro.

L’ingresso è,naturalmente, gratuito anche se a sera  il tutto viene chiuso .

Considerazioni

Dalle foto dei giornali anche io mi aspettavo una sorta di Villa d’Este, piena di cascate . La realtà è che il giardino delle cascate è notevolmente più ridotto come dimensioni. Il che direi che è quasi naturale considerato che è in un parco nel centro di Roma.

C’è da dire però che è davvero un bel posto, una sorpresa dietro l’angolo che non ci si aspetta. Non arrivate con le intenzioni di assistere alle cascate del Niagara ma con il presupposto che questa recente riapertura riporta in bella mostra, un’altra parte della storia di Roma . Storia che non tutti conoscevano e potevano apprezzare sul serio.

[Google_Maps_WD id=8 map=6]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *