vacanze estive cercasi

Non so voi dove avete deciso di trascorrere le vostre vacanze estive ma io , ammetto, sono in seria difficoltà a scegliere .

Confesso di non avere un budget elevatissimo, altrimenti avrei optato nuovamente per una crociera senza ombra di dubbio .

Sto da tempo cercando qualcosa per fine agosto, un periodo un pò particolare per la convenienza ma ( purtroppo) l’unico in cui ci si può effettivamente muovere.

Caratteristiche delle vacanze estive?

Anche se ogni anno ci si ripete che una settimana non basta e “ il prossimo anno cerco prima e facciamo almeno 10 giorni “, questa condizione non si avvera mai . Il “ mi muovo prima ” poi è un vero miraggio: ci si ricorda dell’estate quando è maggio e si inizia a cercare qualcosa di concreto verso fine giugno . Gli sgoccioli sono il nostro forte .

La meta?

Semplice ! Se fosse una condizione unica, la meta sarebbe sicuramente la Sardegna. Per quanto ci sia stata tantissime volte, resta il posto più bello dove trascorrere qualche giorno al mare . Il motivo per cui poi non si concretizza quasi mai è invece, il costo del viaggio. Se per l’andata le cifre sono, quasi ragionevoli , il rientro è catastrofico e va a prendere buona parte del budget .

La Sicilia: bellissima. Ho sentito parlare molto bene di Favignana ad esempio e San Vito Lo Capo .Il problema viaggio però rimane e in questo caso, partendo da Roma , anche il problema tempo di viaggio .

Avevamo anche pensato di andare in aereo o , ancora , in nave ma portando lo scooter ma.. io non so fare le valigie: di solito metto le rotelle al mio armadio .

Sigh

Partendo dal presupposto che prediligo il Sud Italia per l’estate , sto optando a questo punto per la Puglia. Essendoci già stata, so per certo che le spiagge meritano e la cucina anche. Il viaggio sarebbe in macchina e per quanto sia scomodo guidare per ore, le spese sono nettamente inferiori della nave .

A tutto questo va aggiunta la location: albergo o villaggio? residence o B&B? Se si pensa a vacanza nel vero senso della parola la soluzione ottimale per me sarebbe un albergo all inclusive. Pulizia , pranzo e cena inclusi nel pacchetto . Poichè se pulire  casa propria è un lavoro, pulire in vacanza lo è di più. Senza contare poi, la spesa e il necessario per organizzare, in appartamenti o residence, i pranzi tra una sosta in spiaggia e quella in piscina .

Inutile dire ” ci si arrangia“: non è vero! Un pranzo è un pranzo, la cena lo è ancora di più e si può passare una settimana ad arrangiarsi . E’ pur vero che , quando si va in un posto, si ha voglia di assaggiare la cucina locale e abbracciare un pò le usanze del posto dove si è ospitati. Che vacanza sarebbe altrimenti?

La ricerca della vacanza

Il più delle volte ti dicono di evitare le agenzie così da ridurre i costi e andare diretti alle strutture. Come se fosse la cosa più semplice del mondo.Le strutture quasi mai sono agevoli e chiare.

Ti attirano sui loro siti con offerte civetta che nella realtà si tramutano sempre in ” posti esauriti” o “offerta non valida per il periodo scelto” . Allora si pensa di poter capire a quanto ammonta la spesa e ci si trova avanti a situazioni paradossali.

Un esempio?

  • Il sito del villaggio che ti mostra il posto ma non ti espone i prezzi, allora per un preventivo ti chiedono ogni informazione possibile ( compreso quanto pesavi alla nascita ). Se, malauguratamente, decidi di provare passerai i prossimi due anni ad avere la mail intasata di loro offerte o a essere ripetutamente chiamato al telefono ad ogni ora in qualsiasi periodo dell’anno.
  • C’è invece il sito che ti da un preventivo ma che per maggiori dettagli ti fornisce un telefono o una mail . Se come me non avete voglia di stare ore al telefono ad aspettare con musiche sgradevoli o a sentire un operatore che vuol convincervi ad ogni costo, opterete per la mail. Scriverete una chiarissima lettera digitale con tutte le domande che vi interessano e la invierete. In quel caso avrete due reazioni. La prima, non avrete mai una risposta: e allora perché mettete una mail a disposizione? La seconda: avrete una risposta automatica che vi rimanda al numero di telefono : e allora , ribadisco, perchè mettete una mail a disposizione?
  • Fortunatamente ci sono anche i posti seri che ti forniscono ogni dettaglio, sia sul sito che sulla mail, addirittura se gli scrivi su messenger : risposta immediata e esaustiva. Andresti la solo per quello: peccato che ti chiedano un patrimonio il più delle volte . Ahimè.

Le App e i siti

esistono poi miriadi di App e siti per la ricerca. Esempi? Booking, trivago, tripadvisor, skyskanner, expedia, Airbnb. Le ho tutte. Sono ancora più confusa, ammetto.

Anche se vi confesso che , specialmente nei posti nuovi, Tripadvisor e AroundMe negli ultimi anni mi sono state indispensabili per la scelta e ricerca di qualsiasi servizio ( in primis i posti dove mangiare senza sorprese) .

Conclusione?

Sto ancora cercando una proposta decente per fine agosto. Se qualcuno ha info da segnalare o suggerimenti da dare, scriveteci in tutti i modi che vi forniamo sul sito : email, social, form .

Vi risponderemo sicuro , ce lo siamo prefissato dal primo momento .

A onor di cronaca. La foto l’ho fatta qualche anno fa a giugno, con un cellulare .

Spiaggia di Posto Vecchio, Torre vado . Posto incantevole .

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *