La primavera sta iniziando lentamente quest’anno . Dopo il binomio freddo-neve, davvero inusuale a Roma, sembra che il sole e le belle giornate inizino a fare capolino.
Prima domenica di primavera
Si sa che durante il week end le possibilità sono davvero poche se piove o c’è vento. Ieri però è stata una perfetta domenica primaverile, caratterizzata da buone temperature e poco vento .
Abbiamo optato quindi per una passeggiata all’aria aperta e sfruttato l’occasione per visitare una delle più chiacchierate passeggiate del momento.
In questo periodo, infatti, non è raro leggere e sentir parlare di sakura e hanami all’ eur : la fioritura dei ciliegi giapponesi. Guarda caso il laghetto dell’ Eur si dice essere circondato da questi bellissimi alberi donati dal Giappone a Roma .
Bene, andiamo a vedere.
Arrivare all’ Eur in macchina e trovare parcheggio, come ogni volta, è praticamente la solita impresa del secolo. Pazientando e girando un pò, però, ci si riesce anche relativamente vicino.
In fondo è domenica, c’è sole ed è anche naturale che sia così.
Il parco e il laghetto
Scopriamo il parco intorno al laghetto pieno di famiglie, comitive di ragazzi, turisti, e le gare di canoa kayak in corso . I prati completamente invasi da sportivi e gente .
ps. Ho invidiato una famiglia in particolar modo che aveva una cesta da pic-nic degna di un film americano , con tovaglia stesa a terra e cane buono accanto a loro. Sembravano usciti da una rivisitazione del Mulino Bianco !
Il viale e l’ Hanami al laghetto dell’Eur
I viali che circondano il laghetto e arrivano fino alle cascate sono delineati da questi alberi . La fioritura non è ancora completa , anzi a dire il vero è appena accennata, ma già così, danno un’aria magica a un parco già di suo bellissimo .
Lo ammetto, sono arrivata con la convinzione fossero peschi e in effetti la domanda che mi attanagliava era: ma i peschi non hanno fiori rosa ? e perchè questi sono bianchi ?
Me ignorante! Sono ciliegi !
L’amico fidato google ha risolto il mio dubbio esistenziale ! Per essere più precisi vengono chiamati Sakura .
Al centro delle attenzioni di tutti, sono stati il soggetto principale di una miriade di foto . Basta cercare sulle varie gallerie di Instagram cercando gli hashtag correlati .
Una Curiosità : non sapevo che in giro ci fossero tante e tanti aspiranti fashion blogger intenti a saltellare e farsi fotografare in pose plastiche che però allo scatto sembrino il più naturale possibile.
[Google_Maps_WD id=16 map=6]